Categorie Qualita: Accordion e News.

Qualità della vita, assunzione alimentare e valutazione dello stato nutrizionale in pazienti oncologici ricoverati in ospedale

Trabal J, Leyes P, Forga MT, Hervas S. Nutrición Hospitalaria. 2006; 21(4), 505–510

 

Obiettivi: Gli obiettivi di questo studio sono stati valutare la qualità della vita (QoL), lo stato nutrizionale e la quantità di cibo assunto in pazienti oncologici non terminali ricoverati trattati con alimentazione orale. Così come valutare quale tipo di relazione esiste tra la qualità della vita e lo stato nutrizionale e l’attuale assunzione nel campo di applicazione: servizi di radioterapia e oncologia medica dei reparti dell’ Hospital Clínic di Barcellona.

 

Soggetti: Cinquanta pazienti ricoverati al reparto di assistenza.

 

Interventi: E’ stato fatto un follow up dell’assunzione alimentare durante 3 giorni lavorativi attraverso osservazioni dirette, così come una valutazione di parametri antropometrici e biochimici, una raccolta di dati connessi alla sintomatologia e una valutazione della QoL eseguita attraverso il questionario EORTC QLQC30.

 

Risultati: I dati mostrano che il 32.6% dei pazienti non raggiunge le 25 kcal/kg/al giorno, e il 23.3% non riesce neanche a soddisfare  1g protein/kg/al giorno. Per quanto concerne la QoL, i valori medi per lo stato di salute globale e complessivamente per la QoL era per tutti i pazienti di 46.2. Comparato con la popolazione generale, ci sono importanti lacune tra i pazienti oncologici per quanto riguarda le funzioni fisiche, di ruolo e sociali. Le differenze più accentuate nelle scale dei sintomi sono riferite all’affaticamento, e in un singolo item per la perdita di appetito e la costipazione. Una minor assunzione proteica è stata associata ad una percezione più scarsa nella funzionalità fisica (p=0.01), e l’affaticamento era prossimo alla significatività (p=0.058). Differenze non rilevanti sono state trovate per quanto riguarda l’assunzione calorica e la QoL.

 

Conclusioni: Una significativa percentuale di pazienti che ha ricevuto esclusivamente alimentazione orale non ha coperto una quantità minima accettabile del loro fabbisogno di energia/proteine. I nostri risultati sottolineano che la scarsità di cibo assunto può pregiudicare la loro QoL.

 

Quality of life, dietary intake and nutritional status assessment in hospital admitted cancer patients.

 

Abstract

 

Objectives: The objectives of this study were to assess the quality of life (QoL), nutritional status, and quantitative food intakes of non-terminal admitted cancer patients receiving oral feeding. As well as to evaluate what kind of relation exists between the quality of life, and the nutritional status and current intake Scope: Medical Oncology and Radiotherapy Service ward at the Hospital Clínic de Barcelona.

Subjects: Fifty admitted patients in the Service ward.

Interventions: There was a follow-up of the dietary intake during 3 working days through direct observation, as well as an assessment of anthropometrical and biochemical parameters, a record of symptomatology related data, and a QoL assessment through the EORTC QLQC30 questionnaire. Results: Our data show that 32.6% of the patients did not reach 25 kcal/kg/day, and 23.3% did not even fulfill 1g protein/kg/day. Concerning QoL, mean score for global health status and overall QoL for all patients was 46.2. Compared to the general population, there were important deficits among cancer patients regarding physical, role and social functioning. The most pronounced differences in the symptom scales were for fatigue, and in single items for appetite loss and constipation. A low protein intake was associated to a poorer perception on physical functioning (p=0.01), and fatigue was close to significance (p=0.058). No significant differences were found regarding caloric intake and QoL.

Conclusions: A significant percentage of patients who received exclusive oral feeding did not cover a minimum acceptable quantity of their protein-energy requirements. Our results point-out that poor food intakes can affect QoL by themselves.