Martin-Quesada AI, Hennessy MA, Gutiérrez AC.
Clin Transl Oncol. 2024 Aug 2.
Tracciare il decorso del cancro: rivelare il ruolo della dieta, dell’esercizio fisico e del microbioma nell’evoluzione del cancro e nella risposta all’immunoterapia
Esiste una varietà di meccanismi fisiopatologici attraverso i quali l’esercizio fisico, la nutrizione e il microbioma possono influenzare lo sviluppo del cancro e la risposta delle cellule tumorali alla terapia antitumorale sistemica.
L’esercizio fisico ha un impatto positivo sulle diverse fasi della malattia oncologica e può migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita, ridurre la tossicità associata al trattamento e migliorare la risposta all’immunoterapia.
La nutrizione influisce sulla qualità della vita e nuovi regimi nutrizionali e il loro ruolo nel trattamento e nei risultati del cancro sono oggetto di studio attivo.
Infine, il microbioma può agire come predittore della risposta e della resistenza all’immunoterapia.
Questa revisione completa approfondisce l’interazione tra questi elementi e il loro impatto sugli esiti oncologici, sottolineando il loro ruolo nella modulazione del sistema immunitario e nel miglioramento della risposta all’immunoterapia.
I dati che supportano i risultati di questo studio sono apertamente disponibili e citati nella sezione bibliografia.
Abstract
Charting cancer’s course: revealing the role of diet, exercise, and the microbiome in cancer evolution and immunotherapy response
A variety of pathophysiological mechanisms exist by which physical exercise, nutrition, and the microbiome can impact the development of cancer and the response of tumor cells to systemic anti-cancer therapy.
Physical exercise positively impacts the different stages of oncological disease and may improve overall survival and quality of life, reduce treatment-associated toxicity, and improve response to immunotherapy.
Nutrition impacts quality of life, and novel nutritional regimens and their role in cancer treatment and outcomes are under active investigation.
Finally, the microbiome may act as a predictor of response and resistance to immunotherapy.
This comprehensive review delves into the interplay between these elements and their impact on oncological outcomes, emphasizing their role in modulating the immune system and enhancing the response to immunotherapy.
The data that support the findings of this study are openly available and referenced in the bibliography section.
Link all’articolo originale: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39095683/