Lis et al. Nutrition Journal. 2012; 11:27
La malnutrizione è un fattore significativo nella predizione della qualità della vita (QoL) dei pazienti malati di cancro. Abbiamo passato sistematicamente in rassegna la letteratura riguardante il ruolo dello stato nutrizionale in predizione della QoL nel cancro. Abbiamo ricercato tramite il database MEDLINE usando i temini “stato nutrizionale” in combinazione con “qualità della vita” unitamente a “cancro”. Sono stati inclusi gli studi umani pubblicati in inglese che presentavano lo stato nutrizionale come una delle variabili predittive e la qualità della vita come una delle misurazioni ottenute. Dei 26 studi inclusi, 6 investigavano il cancro della testa e del collo, 8 quello gastrointestinale, 1 polmonare, 1 ginecologico e 10 tipo di cancro eterogenei.
24 studi hanno dimostrato che un miglior stato nutrizionale è associato con una migliore qualità della vita, 1 studio ha mostrato che un miglior stato nutrizionale è associato ad una migliore qualità della vita solo in pazienti ad alto rischio mentre 1 studio ha concluso che non ci sono associazioni tra lo stato nutrizionale e qualità della vita.
Lo stato nutrizionale è un forte predittore della qualità della vita in pazienti oncologici. Raccomandiamo che si implementino le linee guida per i pazienti oncologici della American Society of Parenteral and Enteral Nutrition (ASPEN), che include screening nutrizionali, valutazioni nutrizionali ed interventi appropriati. Intervenendo sulla malnutrizione si può migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, un importante risultato di interesse per i pazienti malati di cancro, i loro caregivers e le loro famiglie.
Role of nutritional status in predicting quality of life outcomes in cancer – a systematic review of the epidemiological literature
Abstract
Malnutrition is a significant factor in predicting cancer patients’ quality of life (QoL).
We systematically reviewed the literature on the role of nutritional status in predicting QoL in cancer. We searched MEDLINE database using the terms “nutritional status” in combination with “quality of life” together with “cancer”. Human studies published in English, having nutritional status as one of the predictor variables, and QoL as one of the outcome measures were included. Of the 26 included studies, 6 investigated head and neck cancer, 8 gastrointestinal, 1 lung, 1 gynecologic and 10 heterogeneous cancers. 24 studies concluded that better nutritional status was associated with better QoL, 1 study showed that better nutritional status was associated with better QoL only in high-risk patients, while 1 study concluded that there was no association between nutritional status and QoL.
Nutritional status is a strong predictor of QoL in cancer patients. We recommend that more providers implement the American Society of Parenteral and Enteral Nutrition (ASPEN) guidelines for oncology patients, which includes nutritional screening, nutritional assessment and intervention as appropriate. Correcting malnutrition may improve QoL in cancer patients, an important outcome of interest to cancer patients, their caregivers, and families.